Cookies

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Cliccando su 'ACCETTO' o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'utilizzo dei cookies.


Per saperne di più o negare il consenso cliccare su
Informativa Cookie Policy

Cookies

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Cliccando su 'ACCETTO' o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'utilizzo dei cookies.


Per saperne di più o negare il consenso cliccare su
Informativa Cookie Policy
ACQUISTA BIGLIETTO


NOTIZIE


"LEONARDO DA VINCI MUSEUM"

È STATA INAUGURATA LA NUOVA SEZIONE
DEDICATA ALL'ESPOSIZIONE DI SCHIZZI E DISEGNI
RACCOLTI DALLA REALE COMMISSIONE VINCIANA

GRAZIE AD UN DELICATO PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE
ANCHE I VOLUMI DELLA COLLEZIONE SONO ORA CONSULTABILI


ACQUISTA BIGLIETTO

PITTURA

I più famosi dipinti del grande Maestro in riproduzioni digitali ad alta risoluzione, retroilluminate, a grandezza reale.

1

Perché esporre le riproduzioni? Per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi a questi capolavori superando i limitanti vincoli dettati dai sistemi di sicurezza.



2

La tecnologia da noi utilizzata permette di ammirarli da vicino e apprezzarne i minimi dettagli.



3

Le spiegazioni dettagliate e l'impostazione didattica rivolta a tutti facilitano la conoscenza della storia e delle tecniche utilizzate da Leonardo.





1

Perché esporre le riproduzioni? Per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi a questi capolavori superando i limitanti vincoli dettati dai sistemi di sicurezza.

2

La tecnologia da noi utilizzata permette di ammirarli da vicino e apprezzarne i minimi dettagli.

3

Le spiegazioni dettagliate e l'impostazione didattica rivolta a tutti facilitano la conoscenza della storia e delle tecniche utilizzate da Leonardo.





INVENZIONI

Esposizione sperimentale ed interattiva che ha per oggetto Leonardo meccanico ed inventore da scoprire grazie alla fedele ricostruzione delle sue invenzioni.

1

I principi della fisica e della meccanica esposti con descrizioni multilingue.



2

Le macchine belliche ed idrauliche funzionanti ed interattive.



3

Le affascinanti macchine progettate per il volo di sorprendente attualità.





1

I principi della fisica e della meccanica esposti con descrizioni multilingue.

2

Le macchine belliche ed idrauliche funzionanti ed interattive.

3

Le affascinanti macchine progettate per il volo di sorprendente attualità.





REALE COMMISSIONE VINCIANA

La vastità degli interessi di Leonardo nei più svariati campi della conoscenza è testimoniata da oltre 5000 fogli contenenti disegni e annotazioni, che rappresentano solo una porzione della sua notevole produzione purtroppo oggi in gran parte dispersa. Per riunire in una sola opera il patrimonio di Leonardo sparso in tutto il mondo, nel 1902 viene costituita a Roma la Reale Commissione Vinciana con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.

1

Opera in edizione limitata e numerata con fototipie dell'epoca a colori. I volumi sono presentati con la trascrizione fedele (diplomatica) e quella tradotta in italiano corrente (critica), rendendoli così di fatto consultabili e comprensibili anche dagli studiosi stranieri.



2

Permette di ammirare i disegni ed i codici del Maestro i cui originali vengono raramente, alcuni addirittura mai, esposti al pubblico per problemi di deterioramento atmosferico.



3

Le fototipie sono state realizzate dal più grande esperto storico d'arte dalla fine dell'800 alla prima metà del '900, il professor Adolfo Venturi.





1

Opera in edizione limitata e numerata con fototipie dell'epoca a colori. I volumi sono presentati con la trascrizione fedele (diplomatica) e quella tradotta in italiano corrente (critica), rendendoli così di fatto consultabili e comprensibili anche dagli studiosi stranieri.

2

Permette di ammirare i disegni ed i codici del Maestro i cui originali vengono raramente, alcuni addirittura mai, esposti al pubblico per problemi di deterioramento atmosferico.

3

Le fototipie sono state realizzate dal più grande esperto storico d'arte dalla fine dell'800 alla prima metà del '900, il professor Adolfo Venturi.





BOOKSHOP

Un ricco assortimento di testi in varie lingue, gadgets e oggettistica. Qui potrete sicuramente trovare il ricordo più adatto alla vostra visita ed un presente originale per gli amici e le persone a voi più care.

1

Storia, tecnologia e arte in una ricca proposta di libri per adulti e ragazzi.



2

Modellini in scala delle macchine e delle invenzioni di Leonardo, come il ponte arcato, la cupola geodetica e la bellissima macchina volante.



3

Gadgets, penne, matite e molto altro ancora per ricordare Leonardo da Vinci ma anche il tempo trascorso in una città unica al mondo: Venezia.





1

Storia, tecnologia e arte in una ricca proposta di libri per adulti e ragazzi.

2

Modellini in scala delle macchine e delle invenzioni di Leonardo, come il ponte arcato, la cupola geodetica e la bellissima macchina volante.

3

Gadgets, penne, matite e molto altro ancora per ricordare Leonardo da Vinci ma anche il tempo trascorso in una città unica al mondo: Venezia.










Leonardo da Vinci

Il più grande genio della storia, un uomo brillante e poliedrico, dotato di una sensibilità fuori dal comune e di grande forza d'animo, fu pittore, scultore, architetto ed ingegnere, matematico ed anatomista, ma anche musicista, scenografo ed inventore.

1452

Nasce ad Anchiano, vicino Firenze il 15 Aprile, figlio illegittimo del notaio Ser Piero da Vinci e Caterina, donna di umili origini.

1466

Leonardo si trasferisce a Firenze con il Padre.

1469

Grazie alle conoscenze del padre entra come apprendista nella bottega dell'illustre pittore Andrea del Verrocchio.

1472

Dopo un breve apprendistato riesce, appena ventenne, a far parte eccezionalmente della compagnia dei pittori di San Luca, avendo la possibilità di iniziare la sua carriera artistica autonoma.

1482

Leonardo entra al servizio del duca Ludovico Sforza detto il Moro presso la Signoria di Milano dove esercita molteplici attività per circa un ventennio.

1513

Si trasferisce a Roma al servizio di Giuliano de' Medici

1516

La fama di Leonardo raggiunge il re di Francia Francesco I che lo invita a traferirsi ad Amboise in Francia.

1519

Muore nella residenza di Close-Lucé presso il castello di Amboise il 2 Maggio, lasciando la sua eredità al discepolo Francesco Melzi.









ORARI

APERTO TUTTI I GIORNI dalle 10:30 alle 18:00
chiusura biglietteria ore 17:00

DAL 9 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO dalle 10:30 alle 17:00
chiusura biglietteria ore 16:00







Il Museo
Leonardo da Vinci

situato nel centro storico di Venezia
è parte integrante
del complesso monumentale
di San Rocco,
ospitato nell'edificio
della Scoletta di fronte alla
Scuola Grande
adiacente la
Basilica
di Santa Maria
Gloriosa dei Frari

Venite a visitarci!



Avrete l'opportunità
di scoprire
il mondo del
Maestro Universale,
approfondendo la vita, le opere e i suoi segreti
non ancora del tutto svelati.


A 10 minuti da Piazzale Roma

direzione Fondamenta dei Tolentini

A 15 minuti dalla stazione ferroviaria Santa Lucia
direzione Ponte degli Scalzi, verso la chiesa di San Simeon Piccolo

TOUR DI VENEZIA



Siamo partner di GetYourGuide!

Indeciso su cosa vedere a Venezia?

Affidati alla professionalità di GetYourGuide e scopri la città in tutte le sue meraviglie!






Non dimenticarti di visitare il nostro Museo.
Acquista il biglietto ora e risparmia il 20%.
ACQUISTA BIGLIETTO

?>
Museo Leonardo Da Vinci

Campo San Rocco, San Polo 3052
30125 - Venezia - ITALIA




<|-- div generale -->